  | 
	 
	
		| 
			Regolamento
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
	
		  | 
	 
 
	
	
 | 
					
	 
	
	  
	 							
	Domanda & Offerta
 
Domanda e OffertaCome nella miglior economia che si rispetti, anche su myAirline vige il concetto di "Domanda e Offerta". In ogni zona del mondo infatti ci può essere un maggior servizio da parte delle compagnie aeree, penalizzando altre zone. E' per questo che nelle zone dove c'è maggior traffico e quindi Offerta la Domanda sarà più bassa, e viceversa.
  Il concetto è più semplice di quando possa sembrare. Nelle zone dove ci sono moltissimi voli, c'è maggior concorrenza, quindi i prezzi che sono disposti a pagare i committenti sono bassi. Nelle zone dove i voli scarseggiano aerei, i committenti sono disposti a pagare cifre molto più alte!Percentuale di domandaLa domanda è misurata in percentuale. Questa percentuale indica quando un committente è disposto a pagare per un determinato volo rispetto alle commissioni standard. (in seguito è mostrato un esempio esplicativo). 
  In pratica frequentare una nazione con % di domanda alta è più redditizio rispetto a frequentare una nazione con % di domanda bassa.
   Più è alto il traffico di una determinata zona del mondo (e relative nazioni) e più la nazione di quella zona avrà una % di domanda BASSA. Viceversa: più è basso il traffico di una determinata zona del mondo (e relative nazioni) e più la nazione di quella zona avrà una % di domanda ALTA.EsempioPer una commissione di un volo di 100 nm, con trasporto di 2 Passeggeri la commissione standard è di 1000,00 Euro.
   - Questa commissione in un paese dove la % domanda è del 100,00% viene pagato il 100,00% di 1000,00 Euro ovvero 1000,00 Euro  - In un paese invece dove la % domanda è del 50,00% viene pagato il 50,00% di 1000,00 Euro ovvero 500,00 Euro   - In un paese invece dove la % domanda è del 150,00% viene pagato il 150,00% di 1000,00 Euro ovvero 1500,00 EuroCome viene determinata la domandaLa % di domanda viene aggiornata ogni giorno e calcolata sulla base del traffico aereo degli ultimi 3 giorni. E' determinata sul traffico di 2 fattori:- Traffico dell'area dove si trova la nazione.
 - Traffico della nazione rispetto all'area in cui si trova.
  Più semplicemente, per il calcolo di tale percentuale: in prima battuta si considera quanto un area del mondo è trafficata, in seconda quanto è il traffico di una nazione.  Si può quindi verificare ad esempio le nazioni che fanno parte della stessa area abbiano percentuali molto simili anche se il traffico delle stesse nazioni è molto diverso.
  Per monitorare la domanda e l'offerta delle compagnie è presente un apposita sezione Domanda & Offerta.
	
								
 | 
					
				 
			 
		 |